Comunicare ciò che già si sente entrando: la semplicità di sentirsi a casa.
Food Marketing
Branding
Web Design
UI/UX
Graphics Department
Real Time Marketing Assistence
Video Shooting
Photo Shooting
Content Creation
Digital Campaign
Product Design

Caffè Libertà
Comunicare ciò che già si sente entrando: la semplicità di sentirsi a casa.
Caffè Libertà è un omaggio quotidiano a Firenze: tradizione e leggerezza che si incontrano in un sorso. Con Wasisco, il suo carattere prende forma, senza perdere l’anima.
Client
Caffè Libertà
Released
Timeframe
3 anni - ad oggi
Project Type
Food Marketing
Technology
Empatia Umana Adobe Photoshop Adobe Illustrator Adobe InDesign Figma Canva Pro Adobe XD Google Optimize Final Cut Pro CapCut Meta Adv Google Ads TikTok Adv Clickup
Caffè Libertà
Overview
Abbiamo lavorato intrecciando narrazione visiva, tono di voce e attenzione ai momenti della giornata. Risultato: un linguaggio armonico che parla al cliente e a chi guarda. Dai post mattutini sul caffè a quelli serali sull’aperitivo — foto autentiche, didascalie eleganti, una riconoscibilità discreta ma efficace. Un racconto silenzioso, capace di amplificare senza interrompere la bellezza del gesto.
Nel cuore della città, in mezzo alla frenesia e alla bellezza, Caffè Libertà emerge come porto di serenità. Non nasce dal passato, ma sgrana la propria storia giorno dopo giorno, fatta di piccoli momenti – un espresso, un sorriso, un incontro. L’obiettivo era consolidare un'identità che parla di presenza, spontaneità e stile, capace di distinguersi con naturalezza.
Caffè Libertà
Performance Results
Gli ospiti hanno iniziato a percepire Caffè Libertà non solo come tappa, ma come esperienza. I complimenti spontanei, i commenti sui social, le interazioni cresciute – tutti segnali di una connessione autentica ritrovata. Più che numeri, un sentimento di presenza, una fiducia ritrovata nel quotidiano.
Media giornaliera consolidata dopo il rilancio
Incremento rispetto al periodo a prima di noi
Nel breve periodo, Caffè Libertà ha riscoperto la consistenza di sé. Il progetto ha generato slancio nel team, ispirando attenzioni nei dettagli e coesione nell’offerta. Migliorare non è stato cambiare, ma riaffermare: confermare di essere un luogo che merita la piazza e il tempo delle persone.